Autrice

Ilaria Boniburini


LE PAROLE DELLA CITTA'




da  ALLA RICERCA DELLA CITTÀ VIVIBILE, raccolta di contributi alla IV edizione della Scuola di Eddybrg, a cura di Ilaria Boniburini, PARTE TERZA LE ESPERIENZE,  Appendice: Le parole della città, di Ilaria Boniburini, Alinea Editrice, Firenze 2009.

 

INDICE

VAI AL TESTO

Autore

Aldo Ceccoli


NUOVI MODI DI “FARE” CITTÀ
PER AVERE NUOVE CITTÀ DA VIVERE




Articolo, 2013.

 

       “Soddisfare ampiamente l’iniziativa privata e accompagnarla

       “là dove essa trova conveniente di manifestarsi”

                (Corriere della Sera del 1928, in riferimento al PRG di Portaluppi

                e Semenza con Cesare Albertini capo dell’Ufficio tecnico comunale

                di Milano).

 

Cambiare il modo di intendere / produrre la città:  conquistare nuovi equilibri dinamici tra urbanistica, ecologia, bellezza e …qualità sociale. La riforma della convivenza urbana, che passa anche attraverso la riforma della “produzione di città”, si collega con l’ambiente come risposta ad un tipo d’economia che non solo distrugge la natura ma le proprie condizioni di produzione e riproduzione. E non risolve neppure le esigenze minime di qualità in fatto di convivenza e tolleranza, disattendendo completamente la questione della qualità sociale.   (continua)